MagentaJazzFestival

MagentaJazzFestival

Avviso importante!

Il Concerto della MAXENTIA BIG BAND previsto il 26 /11/2022 si terrà sabato 14 gennaio 2023 alle ore 21 al Teatro Lirico di Magenta. Per informazioni sui biglietti e gli abbonamenti contattare direttamente il Teatro Lirico.

Link al Teatro Lirico

 Vai alla locandina

 Vai alla brochure

Media Partner di 
Maxentia Big Band

5 - 26 novembre 2022

24° MAGENTA JAZZ FESTIVAL

Giunto alla ventiquattresima edizione, il “Magenta Jazz Festival” propone un ricco programma di tre concerti al Teatro Lirico 
(12, 19 e 26 novembre) e una Street Parade 
(20 novembre). 
Una novità di questa edizione è la collaborazione conTotem – La tribù delle Arti che ha cortesemente messo a disposizione la bella sede di Villa Naj Oleari per il concerto del 5 novembre con “Canova Trio”.

Programma Novembre 2022

Sabato 5 novembre: Magenta – Villa Naj Oleari, ore 21
Concerto Canova Trio  
Agata”  

 Sabato 12 novembre: Magenta – Teatro Lirico, ore 21
Concerto Paolo Favini Quartet
Tribute to Gerry Mulligan

Sabato 19 novembre: Magenta – Teatro Lirico, ore 21
Concerto Double Sided Octet
The music of  Joe Henderson” 

 Domenica 20 novembre: Magenta – Piazza Liberazione e Vie del centro, ore 16
Street Parade - Maxentia Brass Band

 Sabato 26 novembre: Magenta – Teatro Lirico, ore 21
Concerto Maxentia Big Band
Choro y Tango

Sabato 5 novembre 
ore 21
Magenta 
 Villa Naj Oleari
Ingresso gratuito

Formazione

Elisa Marangon (voce e pianoforte) 
Roberta Brighi (basso elettrico e voce) 
Massimiliano Salina (batteria)

Canova Trio 
Agata

Canova è un piccolo borgo medioevale, immerso nella natura della Val d’Ossola. Un villaggio di case in pietra e legno, abitato da diversi artisti. Ed è anche il luogo in cui, sei anni fa, questo trio è nato grazie all’incontro spontaneo di tre amici.  Nell’estate del 2021 hanno registrato il loro primo Album insieme, “Agata”, con un ospite speciale, il trombettista Fulvio Sigurtà. 
“Agata” racconta diverse storie; per esempio, di tre sorelle che in una ventosa giornata d’estate camminano scalze sulla riva di una spiaggia tenendosi per mano: una musica che si ispira al quadro “Las tres hermanas en la playa” di Joaquìn Sorolla. 
Oppure racconta di un gatto dallo sguardo malinconico che, come un filosofo si pone domande e riflette sul mondo, sul senso della vita. 
Ma anche di un risveglio, di una presa di coscienza di sé più profonda, che avviene attraverso un respiro; che è prima di tutto fisico e che racchiude in sé la potenza della liberazione, dell’ascolto, della connessione totale a sé stessi e a quello che ci circonda. 

Canova Trio su Internet

Video del TRIO CANOVA da Youtube

Sabato 19 novembre 
ore 21
Magenta 
Teatro Lirico

Double Sided Octet   
The music of Joe Henderson  

Formazione

Alberto Mandarini (tromba e flicorno) 
Daniele Comoglio
(sax contralto) 
Rudi Manzoli (sax tenore) 
Alessio Nava (trombone)
Gilberto Tarocco (sax baritono) 
Simone Daclon (piano)
Marco Rottoli (contrabbasso) 
Matteo Rebulla (batteria)

read more

L’ottetto, composto da alcuni tra i migliori musicisti e solisti dell’area milanese, porta al Magenta Jazz Festival le interpretazioni di alcune tra le principali composizioni di un grande saxofonista americano.  
Nato da un’idea del saxofonista Rudi Manzoli, questo progetto è un doveroso, appassionato omaggio alla musica di uno dei più grandi maestri del jazz moderno: Joe Henderson! Con gli arrangiamenti originali e accurati del leader, le composizioni del grande musicista statunitense rivivono in tutta la loro contemporaneità in una veste che unisce un impatto sonoro simile a quello di una big band, grazie alla line-up di cinque fiati tra ance ed ottoni, all’agilità solistica di uno “small combo”.  Il repertorio spazia dalle composizioni più “mainstream” e vicine all’hardbop di Henderson, ai suoi primi approcci alle sonorità jazz rock. Sonorità legate tra loro dallo stile contemporaneo degli arrangiamenti. 

read more

Double Sided Octet su Internet

Domenica 20 novembre 
Magenta – Piazza Liberazione e Vie del centro, ore 16

Maxentia Brass Band

Foto Massimiliano Magistrelli

Composta da musicisti della Maxentia Big Band, è una tipica formazione di fiati e percussioni per eventi all’aperto con un repertorio nel classico stile New Orleans e Dixieland. Caratteristica è l’esibizione della Brass Band nelle Street Parade, letteralmente “parate di strada”, in cui i musicisti si esibiscono sfilando per vie e piazze come nella migliore tradizione del Jazz degli inizi del Novecento a New Orleans. La Maxentia Brass Band suona una musica vivace e divertente che riesce coi suoi ritmi e col suo brio a coinvolgere il pubblico di tutte le età.

Formazione

Andrea Garanzini (rullante) 
Fiorenzo Gualandris (sousaphone)  
Massimo Losa (sax tenore) 
Angelo Lovati (grancassa) 
Giancarlo Mariani (tromba) 
Fausto Oldani (sax soprano) 
Daniele Zanenga (trombone)